AppiuShop

Oh no, qualcosa è andato storto. Controlla la tua connessione di rete e riprova.

Privacy Policy

Titolare del Trattamento dei Dati

Appiu s.r.l.
Via Nievo 16, Capoterra (CA)
09012 Italia
Email di contatto: info@appiu.it

Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati)

È dato personale qualunque informazione che identifica o rende identificabile, direttamente o indirettamente, una persona fisica.

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni automaticamente acquisite da appiu.it (incluse le applicazioni di terze parti integrate), comprendenti: indirizzi IP o nomi di dominio dei dispositivi connessi ad appiu.it, indirizzi URI, orario delle richieste, metodologia di inoltro delle richieste al server, dimensione dei file ricevuti, codice di stato della risposta del server, paese di origine, caratteristiche del browser e del sistema operativo, dettagli temporali della visita (ad esempio la durata della permanenza sulle singole pagine) e il percorso di navigazione all'interno dell'Applicazione, con particolare attenzione alla sequenza delle pagine visitate e ai parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'Utente.

Utente

La persona che utilizza appiu.it, che coincide con l'Interessato salvo diversamente specificato.

Interessato

La persona fisica a cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, l'amministrazione pubblica o qualsiasi altra entità che elabora i dati personali per conto del Titolare, secondo quanto stabilito in questa privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, l'agenzia o altro organismo che, singolarmente o in collaborazione con altri, stabilisce le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali, comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento e all'utilizzo di appiu.it. Salvo diversa indicazione, il Titolare del Trattamento è il proprietario di appiu.it.

appiu.it (o questa Applicazione)

Il dispositivo hardware o software attraverso il quale vengono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio

Il Servizio offerto da appiu.it come definito nei termini e condizioni pertinenti (se presenti) su questo sito/applicazione.

Unione Europea (o UE)

Salvo diversa specificazione, tutti i riferimenti all'Unione Europea contenuti in questo documento si estendono a tutti gli Stati membri attuali dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

Cookie

I Cookie sono Strumenti di Tracciamento costituiti da piccoli frammenti di dati memorizzati nel browser dell'Utente.

Strumento di Tracciamento

Qualsiasi tecnologia - come Cookie, identificatori univoci, web beacon, script incorporati, e-tag e fingerprinting - che permetta il monitoraggio degli Utenti, ad esempio attraverso la raccolta o il salvataggio di informazioni sul dispositivo dell'Utente.

Riferimenti Legali

Salvo diversamente indicato, questa informativa sulla privacy si applica esclusivamente a appiu.it.

Categorie di Dati raccolti

Appiu.it raccoglie, sia autonomamente che attraverso terze parti, le seguenti tipologie di Dati Personali:

  • nome e cognome
  • indirizzo email
  • numero di telefono
  • indirizzo
  • localizzazione geografica
  • diverse tipologie di Dati
  • immagini
  • credenziali di accesso
  • Strumenti di tracciamento
  • Dati di utilizzo

Informazioni dettagliate su ogni tipologia di Dato Personale sono disponibili nelle apposite sezioni di questa informativa sulla privacy o attraverso specifici messaggi informativi mostrati prima della raccolta dei Dati. I Dati Personali possono essere forniti volontariamente dall'Utente o, nel caso dei Dati di utilizzo, essere raccolti in modo automatico durante l'utilizzo di appiu.it. Salvo diversa indicazione, tutti i Dati richiesti da appiu.it sono necessari. Nel caso l'Utente scelga di non fornire tali Dati, potrebbe non essere possibile fornire il Servizio. Quando appiu.it indica che alcuni Dati sono opzionali, gli Utenti possono scegliere di non comunicarli senza alcuna conseguenza sulla disponibilità o funzionalità del Servizio. In caso di dubbi su quali Dati siano obbligatori, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare. L'uso di Cookie o altri strumenti di tracciamento da parte di appiu.it o dei fornitori di servizi terzi è finalizzato a fornire il Servizio richiesto dall'Utente, oltre ad altre finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy. L'Utente si assume la responsabilità per i Dati Personali di terzi acquisiti, pubblicati o condivisi mediante appiu.it.

Metodi e luoghi di trattamento dei Dati

Modalità di trattamento

Il Titolare implementa misure di sicurezza appropriate per prevenire l'accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento dei dati viene effettuato utilizzando strumenti informatici e/o telematici, con metodologie organizzative e logiche strettamente correlate agli scopi indicati. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altre figure coinvolte nell'organizzazione di appiu.it (personale amministrativo, commerciale, marketing, legale, amministratori di sistema) o collaboratori esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati, se necessario, Responsabili del Trattamento. L'elenco aggiornato dei Responsabili può essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Luogo

I Dati sono trattati presso le sedi del Titolare e in ogni altro luogo in cui abbiano sede altre figure coinvolte nell'organizzazione di appiu.it e collaboratori esterni coinvolti nel trattamento. I Dati Personali possono essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui si trova l'Utente.

Periodo di conservazione

I Dati Personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto per le finalità per le quali sono stati raccolti e potrebbero essere conservati per un periodo più lungo per ottemperare a obbligazioni legali o sulla base del consenso fornito dagli Utenti.

Finalità del Trattamento dei Dati raccolti

I Dati dell'Utente sono raccolti per permettere al Titolare di fornire il Servizio, oltre che per le seguenti finalità:

  • Permettere la comunicazione con l'Utente
  • Abilitare interazioni basate sulla localizzazione
  • Fornire funzionalità social
  • Gestire registrazione e autenticazione su appiu.it
  • Consentire i commenti ai contenuti
  • Processare i pagamenti
  • Permettere la visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

I Dati sono raccolti inoltre per permettere al Titolare di adempiere agli obblighi di legge, rispondere a richieste o azioni esecutive, tutelare i propri diritti ed interessi (o quelli di Utenti o di terze parti) e individuare eventuali attività dolose o fraudolente.

Per informazioni più dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali trattati per ciascuna finalità, l'Utente può consultare la sezione "Dettagli sul trattamento dei Dati Personali".

Dettagli sul trattamento dei Dati Personali

I Dati Personali sono raccolti e utilizzati per le seguenti finalità e attraverso i seguenti servizi:

Sistema di commenti

I servizi di commento permettono agli Utenti di lasciare propri commenti sui contenuti di appiu.it. A seconda delle impostazioni stabilite dal Titolare, gli Utenti possono commentare anche in forma anonima. Se l'Utente fornisce il proprio indirizzo email, questo potrà essere utilizzato per l'invio di notifiche relative ai commenti sullo stesso contenuto. Gli Utenti sono responsabili del contenuto dei propri commenti. Se è presente un servizio di commenti di terze parti, questo potrebbe raccogliere dati sul traffico delle pagine relativo alle pagine in cui è presente il servizio anche se gli Utenti non utilizzano il servizio.

Sistema di commento interno (appiu.it)
Appiu.it utilizza un sistema proprietario per la gestione dei commenti.
Dati Personali trattati: nome e cognome.

Contatto con l'Utente

Contatto telefonico (appiu.it)
Gli Utenti che forniscono il proprio numero telefonico potrebbero essere contattati per finalità commerciali, promozionali o di supporto relative a appiu.it.
Dati Personali trattati: numero di telefono

Modulo di contatto (appiu.it)
Compilando il modulo di contatto con i propri Dati, l'Utente acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, preventivi o altre necessità specificate nel modulo.
Dati Personali trattati: nome, cognome, email, numero di telefono.

Funzionalità social

Profilo pubblico (appiu.it)
Gli Utenti possono avere un profilo pubblico visibile ad altri Utenti. Oltre ai Dati Personali forniti, il profilo può mostrare le interazioni dell'Utente con appiu.it.
Dati Personali trattati: nome, cognome, immagine, indirizzo fisico.

Gestione pagamenti

Salvo diversa indicazione, appiu.it processa i pagamenti tramite fornitori esterni di servizi di pagamento. In generale, e salvo diversa indicazione, gli Utenti sono invitati a fornire i dettagli di pagamento e le informazioni personali direttamente a questi fornitori di servizi di pagamento. Appiu.it riceve solo una notifica dell'avvenuto pagamento e non è coinvolta nella raccolta e nell'elaborazione di tali informazioni.

Stripe (Stripe Technology Europe Ltd)
Stripe è un servizio di pagamento fornito da Stripe Technology Europe Ltd.
Dati Personali trattati: varie tipologie di Dati come specificato nella privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: Unione europea – Privacy Policy.

Interazioni basate sulla localizzazione

Geolocalizzazione non continua (appiu.it)
Appiu.it può raccogliere, utilizzare e condividere i Dati sulla posizione geografica dell'Utente per fornire servizi basati sulla localizzazione. La maggior parte dei dispositivi permette di disattivare il tracciamento geografico. Se l'Utente autorizza il tracciamento geografico, appiu.it può ricevere informazioni sulla sua posizione geografica. La localizzazione avviene in maniera non continua, solo su richiesta esplicita dell'Utente o quando non viene specificata manualmente una posizione geografica nell'apposito campo e viene consentito il rilevamento automatico della posizione.
Dati Personali trattati: posizione geografica.

Registrazione e autenticazione su appiu.it

Con la registrazione o l’autenticazione l’Utente consente a appiu.it di identificarlo e di dargli accesso a servizi dedicati. I Dati Personali sono raccolti e conservati esclusivamente a scopo di registrazione o di identificazione. I Dati raccolti sono solo quelli necessari a fornire il servizio richiesto dall’Utente.

Registrazione diretta (appiu.it)
L'Utente si registra compilando un modulo e fornendo direttamente i propri Dati Personali.
Dati Personali trattati: nome, cognome, email, password.

Visualizzazione da piattaforme esterne

Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di appiu.it e di interagire con essi. Tali servizi sono spesso definiti widget, ovvero piccoli elementi inseriti in un sito web o in un'applicazione. Forniscono informazioni specifiche o svolgono una funzione particolare e spesso consentono l'interazione con l'utente. Questo tipo di servizio potrebbe comunque raccogliere dati sul traffico web relativo alle pagine dove il servizio è installato, anche quando gli utenti non lo utilizzano.

Widget Mapbox (Mapbox Inc.)
Mapbox è un servizio di visualizzazione mappe che permette l'integrazione di mappe nelle pagine di appiu.it.
Il servizio è gestito da Mapbox Inc. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumenti di tracciamento.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy

Ulteriori informazioni sul trattamento dei Dati Personali

Livello equivalente di protezione dei Dati degli Utenti
Appiu.it condivide i Dati degli Utenti esclusivamente con terze parti selezionate che garantiscono un livello di protezione dei dati equivalente o superiore a quello descritto in questa privacy policy e richiesto dalla normativa vigente sulla protezione dei dati personali. Per maggiori dettagli sul rispettivo trattamento dei dati, si invitano gli Utenti a consultare le privacy policy delle rispettive terze parti.

Cookie Policy

Appiu.it utilizza Strumenti di Tracciamento. Per informazioni dettagliate, gli Utenti possono consultare la Cookie Policy

Ulteriori informazioni per gli Utenti

Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta i Dati Personali dell'Utente se si verifica almeno una delle seguenti condizioni:

  • l'Utente ha espresso il proprio consenso per una o più finalità specifiche
  • il trattamento è necessario per l'esecuzione di un contratto con l'Utente e/o per l'attuazione di misure precontrattuali
  • il trattamento è necessario per adempiere a obblighi legali ai quali è soggetto il Titolare
  • il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di poteri pubblici conferiti al Titolare
  • il trattamento è necessario per il perseguimento di legittimi interessi del Titolare o di terzi

Gli Utenti possono richiedere al Titolare chiarimenti sulla base giuridica specifica di ciascun trattamento, in particolare per comprendere se il trattamento sia basato sulla legge, stipulato da un contratto o necessario per la conclusione di un contratto.

Periodo di conservazione dei Dati

Salvo quanto diversamente specificato nel presente documento, i Dati Personali vengono trattati e conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti. In alcuni casi, i dati potrebbero essere conservati per periodi più lunghi in ottemperanza a obblighi di legge o su base consensuale.

In particolare:

  • I Dati Personali raccolti per finalità contrattuali vengono conservati fino al completamento dell'esecuzione del contratto
  • I Dati Personali raccolti per il perseguimento di legittimi interessi del Titolare vengono conservati fino al soddisfacimento di tali interessi. Gli Utenti possono ottenere ulteriori informazioni sui legittimi interessi perseguiti consultando le apposite sezioni di questo documento o contattando direttamente il Titolare

Quando il trattamento è basato sul consenso dell'Utente, i Dati Personali possono essere conservati fino alla revoca di tale consenso. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza a obblighi di legge o per ordine di un'autorità.

Al termine del periodo di conservazione, i Dati Personali verranno cancellati. Di conseguenza, una volta scaduto tale termine, non sarà più possibile esercitare i diritti di accesso, cancellazione, rettifica e portabilità dei Dati.

Diritti dell'Utente sulla base del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR)

Gli Utenti godono dei seguenti diritti in relazione ai Dati trattati dal Titolare. In conformità con la normativa vigente, l'Utente ha diritto di:

  • Revocare il consenso in qualsiasi momento: l'Utente può ritirare il proprio consenso precedentemente fornito per il trattamento dei Dati Personali.

  • Opporsi al trattamento dei Dati: l'Utente può contestare il trattamento dei propri Dati quando questo avviene su una base giuridica diversa dal consenso.

  • Accedere ai propri Dati: l'Utente ha il diritto di ottenere informazioni sui Dati in possesso del Titolare, su specifici aspetti del trattamento e di ricevere una copia dei Dati trattati.

  • Verificare e richiedere la rettifica: l'Utente può controllare l'esattezza dei propri Dati e richiederne l'aggiornamento o la correzione.

  • Ottenere la limitazione del trattamento: l'Utente può richiedere di limitare il trattamento dei propri Dati, nel qual caso il Titolare li conserverà solamente senza effettuare ulteriori trattamenti.

  • Ottenere la cancellazione dei propri Dati Personali: l'Utente può richiedere che il Titolare elimini i propri Dati.

  • Ricevere i propri Dati o trasferirli ad altro titolare: l'Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in un formato strutturato, comunemente utilizzato e leggibile da dispositivi automatici e, quando tecnicamente possibile, di ottenerne il trasferimento diretto ad altro titolare.

  • Presentare reclamo: l'Utente può presentare un reclamo all'autorità competente per la protezione dei dati personali o agire in sede giudiziale.

Gli Utenti hanno inoltre il diritto di essere informati sulla base giuridica di eventuali trasferimenti di Dati all'estero o verso organizzazioni internazionali (incluse le organizzazioni governate dal diritto internazionale o costituite da più paesi, come l'ONU), nonché sulle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i loro Dati.

Specifiche sul diritto di opposizione

Gli Utenti possono opporsi al trattamento dei loro Dati quando questo avviene:

  • Per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico
  • Nell'esercizio di pubblici poteri conferiti al Titolare
  • Per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare

In questi casi, l'opposizione deve essere motivata dalla situazione particolare dell'Utente.

Per quanto riguarda il marketing diretto, gli Utenti possono opporsi al trattamento dei propri Dati in qualsiasi momento,gratuitamente e senza necessità di fornire motivazioni.

In caso di opposizione al marketing diretto, i Dati Personali non saranno più utilizzati per tale scopo. Per verificare se i propri Dati vengono utilizzati per finalità di marketing diretto, gli Utenti possono consultare le relative sezioni di questo documento.

Modalità di esercizio dei diritti

Per esercitare i propri diritti, gli Utenti possono inviare una richiesta ai contatti del Titolare indicati in questo documento La richiesta è gratuita e il Titolare risponderà nel più breve tempo possibile entro un mese fornendo tutte le informazioni previste dalla legge.

Il Titolare comunicherà eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento a tutti i destinatari che hanno ricevuto i Dati Personali, salvo che ciò risulti impossibile o richieda uno sforzo sproporzionato. Su richiesta dell'Utente, il Titolare fornirà l'elenco di questi destinatari.

Ulteriori informazioni sul trattamento

Difesa in giudizio

Il Titolare può utilizzare i Dati Personali dell'Utente per difendersi in sede giudiziaria o nelle fasi preparatorie di un'eventuale azione legale in caso di abusi nell'utilizzo di appiu.it o dei Servizi correlati. L'Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare può essere tenuto a divulgare i Dati su richiesta delle autorità pubbliche competenti.

Informative specifiche

Oltre alle informazioni contenute in questa privacy policy, appiu.it può fornire all'Utente, su richiesta, informative aggiuntive e contestuali relative a Servizi specifici o alla raccolta e al trattamento di Dati Personali.

Log di sistema e manutenzione

Per esigenze operative e di manutenzione, appiu.it e gli eventuali servizi terzi utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ovvero file che registrano le interazioni con la piattaforma e che possono includere Dati Personali, come l'indirizzo IP dell'Utente.

Informazioni non contenute in questa policy

È possibile richiedere ulteriori informazioni sul trattamento dei Dati Personali in qualsiasi momento, contattando il Titolare del Trattamento attraverso i recapiti forniti.

Modifiche alla privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di modificare la presente privacy policy in qualsiasi momento. Le modifiche verranno comunicate su questa pagina, ove possibile, su appiu.it e, se tecnicamente e legalmente fattibile, mediante notifica diretta agli Utenti utilizzando uno dei recapiti in possesso del Titolare.

Si raccomanda di consultare periodicamente questa pagina, verificando la data dell'ultima modifica riportata in calce.

Nel caso in cui le modifiche riguardino trattamenti basati sul consenso dell'Utente, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell'Utente, qualora necessario.

Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2024